Come avere occhi da cerbiatta
Chi non vorrebbe occhi da cerbiatta? Grandi, dolci, profondi, ammalianti. Se Madre Natura è stata avara, è possibile ottenere questo effetto con il giusto make-up. È importante puntare sui colori chiari, un buon eyeliner, meglio se a punta, e un mascara nero intenso, da usare in maniera strategica per ingrandire lo sguardo allungando e aprendo a ventaglio le ciglia. Ma attenzione anche al blush e al lucidalabbra.
Si tratta di un make-up leggero, molto delicato, capace di regalare un volto da bombola con due grandi occhi a cui nessun potrà resistere.
Occhi da cerbiatta: come realizzarli
Ombretto: per ottenere uno sguardo romantico bisogna puntare su colori chiari come il rosa, il beige, il panna o il burro, a cui potrete sovrapporre, sfumando bene, tinte di un tono più scuro così da donare maggiore profondità ma senza appesantire. Colori troppo scuri, infatti, tendono a rimpicciolire l’occhio. Gli ombretti mat sono quelli più indicati.
Matita: potete usare quella bianca all’interno dell’occhio.
Eyeliner: meglio se nero e a penna, più facile da maneggiare. Tracciate una linea leggermente più ampia verso la fine dell’occhio e terminate con una virgola all’insù.
Mascara: anche questo deve essere nero intenso, con uno scovolino lungo e con setole fitte ma separate, in modo da aprire le ciglia e raggiungere anche quelle più piccole. Fate più passaggi, cercando di mantenere le ciglia separate e insistendo su quelle esterne, che dovranno essere allungate al massimo. Così facendo otterrete l’apertura totale dello sguardo.
Il make-up deve essere poi ultimato con un blush color pesca e un gloss rosso fragola, in netto contrasto con il trucco naturale degli occhi.