Cos’è la garcinia?
L’estratto della garcinia si ottiene dalle bucce del frutto della Garcinia cambogia, una pianta che cresce spontanea negli ambienti tropicali, in particolare in Vietnam, Cambogia e India. Questo integratore alimentare è ricco di proprietà benefiche.
Estratto di garcinia proprietà
Grazie alla presenza delle pectine, è in grado di regolarizzare le funzioni intestinali e depurare l’organismo riducendo l’assorbimento di grassi e colesterolo. In vista dei pasti abbondanti che ci attendono con le imminenti feste, la garcinia può rivelarsi un valido alleato per smaltire gli eccessi!
Non solo, questo estratto è ricco anche di calcio, utile per rafforzare ossa, denti e unghie, e antiossidanti come carotenoidi e polifenoli, importanti per contrastare l’invecchiamento di organi e tessuti, pelle compresa.
La garcinia – e qui mi aspetto grida di giubilo da parte delle donne – è efficace anche contro la cellulite, in quanto “libera” le cellule dall’adipe, placando l’infiammazione e favorendo così l’eliminazione dei ristagni di liquidi.
Ma non è finita qui: ciò che rende questo estratto così apprezzato è il suo potere dimagrante. Potere che gli viene conferito da un acido, detto “idrossicitrico”. Esso riduce l’accumulo di grassi e conferisce all’organismo una tale energia che porta alla riduzione del senso di appetito. Si rivela dunque ideale per tutte quelle persone che non riescono ad avere la meglio sulla voglia di dolci e alimenti nemici della linea in generale.
Estratto di garcinia: come assumerlo
Si può trovare sotto forma di compresse, capsule, bustine e anche bevande.