L’appuntamento con la prova bikini è ormai vicino e inizia la hit list dei preparativi per l’estate, tra questi, gli immancabili chili da perdere.
Spesso però l’obiettivo rimane un miraggio. Forse perché si commettono uno (o più) errori. Vediamo quali.
Mangi poco a colazione
La colazione è basilare per dare energia alla giornata e sono concessi anche gli zuccheri semplici. Occorre controllare però la quantità e la qualità di zuccheri e grassi evitando quelli idrogenati.
Salti il pranzo
Dimenticare i pasti? E’ assolutamente vietato. Anzi, non bisogna restare più di 4 – 5 ore senza mangiare, altrimenti il metabolismo si abbassa e il dimagrimento rallenta.
Rinunci alla pasta
I carboidrati infatti devono corrispondere al 55% dell’introito calorico giornaliero. Se l’organismo non li riceve, chiederà zuccheri con un’incontenibile voglia di dolci.
Mangi carne, ma poco pesce
Il pesce infatti ha meno calorie e sopratutto contiene gli Omega 3 che bilanciano il rapporto con gli Omega 6, più abbondanti sulle nostre tavole.
Bevi tè e caffé
Non fanno ingrassare, ma dipende da quanto zucchero che aggiungiamo. Occorre fare attenzione soprattutto al tè delle macchinette.
Mangi dolci dopo le 18
Di sera gli zuccheri vanno evitati. Attivano infatti una risposta ormonale che predispone alla loro trasformazione in grasso.
Bevi poca acqua
Così facendo il corpo non drena i liquidi, causando di aumento di peso. E’ utile invece bere due bicchieri prima di mettersi a tavola. Come dimostra una ricerca americana, ci sentiremo più piene e mangeremo meno.
Non dormi abbastanza
Dormendo adeguatamente (6-8 ore) si riduce il rischio di mettere chili di troppo. E’ quanto dicono molti studi, che hanno trovato un intreccio di relazioni tra il metabolismo e il ciclo sonno-veglia, le ore di sonno e alcuni ormoni, come la leptina, responsabile del senso di sazietà.