Donne e finanza
Nella stragrande maggioranza dei casi è la donna a gestire il bilancio familiare, questo dovrebbe giocare in suo vantaggio per avere un ruolo di spicco nel più generale mondo del credito e della finanza, ma le cose non stanno esattamente così.
Lo scettro del comando è in mano agli uomini, il gentil sesso è tenuto ai margini o estromesso del tutto. Il fatto che si sia “sempre fatto così” non significa che ciò debba restare invariato.
Il mondo della finanza si evolve velocemente e non può più fare a meno dell’apporto delle donne.
Il progetto Conta sulle donne
È necessario offrire formazione e informazione più ampia a target precisi di popolazione, come appunto quello femminile. A tal proposito è nato il progetto “Conta sulle donne”, realizzato da Adiconsum in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al risparmio – Feduf.
Il concorso, concluso lo scorso 31 dicembre (ma sul sito è ancora possibile giocare), consente all’utenza femminile di incrementare, attraverso quiz e video-lezione, la conoscenza, la competenza e la consapevolezza su alcuni temi inerenti l’educazione finanziaria e il risparmio.
Nello specifico si pone i seguenti obiettivi:
- Informare, formare e sensibilizzare le cittadine/consumatrici sul funzionamento del sistema bancario e su come aprire un conto corrente; sui diversi sistemi di pagamento disponibili e i rispettivi pro e contro; sui sistemi di corretta gestione del bilancio familiare; sull’uso responsabile del denaro; su come affrontare eventuali momenti di crisi e difficoltà economica.
- Diffondere e promuovere l’educazione finanziaria e la cultura del risparmio dando visibilità sul territorio nazionale alle attività e agli strumenti d’informazione realizzati nell’ambito del progetto.
- Coinvolgere i principali attori chiave al fine di condividere strategie e sviluppare e realizzare insieme iniziative e attività a vantaggio dei cittadini/consumatori.