Alito profumato: trucchi e consigli
“Io ce l’ho profumato … l’alito!” Recitava così una vecchia pubblicità. Effettivamente avere un alito di cattivo odore è un cruccio di molti. Come fare ad ovviare al problema?
Come prima cosa occorre tener bene a mente cosa può causare l’alitosi, quindi cercare di evitare cibi come: l’aglio, la cipolla, alcuni tipi di pesce e di carne ed alcuni alimenti particolarmente ricchi di grassi.
Tra le altre cause ricordiamo il fumo eccessivo, l’uso e l’abuso di sostanze alcoliche, la malattia parodontale, la protesi dentale e le malattie polmonari croniche.
Di rimedi per l’alitosi e l’alito pesante ce ne sono di tutti i tipi, l’importante è seguiti con tenacia.
Come prima cosa occorre di regola lavare i denti almeno tre volte al giorno e, almeno una volta al giorno, utilizzare anche il filo interdentale. E’ buona norma, inoltre, pulire la lingua prima di andare a dormire e bere almeno otto bicchieri di acqua ogni giorno, affinché la bocca si mantenga umida e si contribuisca così all’eliminazione dei cattivi odori.