Tranquille: in linea di massima non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Vediamo comunque nel dettaglio tutte le anomalie legate al ciclo mestruale proprio per capire quando questo disturbo può nascondere problemi più seri.
Qual è la causa più comune tra le irregolarità ? La Polimenorrea
Se le mestruazioni tendono ad arrivare in anticipo, ad un ritmo inferiore ai 25 giorni, soffrite di polimenorrea.
Nel caso in cui il fenomeno è isolato non c’è motivo di preoccuparti, poiché può dipendere da stress o stanchezza.
Da cosa è causata la polimenorrea?
Solitamente dipende da un’insufficiente produzione di progesterone da parte dell’ovaio nella seconda parte del ciclo mestruale oppure dalla breve durata della fase pre-ovulatoria, legata a squilibri ormonali.
Quali sono le altre anomalie del ciclo mestruale?
Amenorrea e Oligomenorrea
Si tratta di mancanza del flusso mestruale per almeno 3 mesi ed determinata da una serie di altri disturbi, come l’anoressia, l’eccessiva produzione di prolattina e la conformazione anomala dell’utero.
Cause
Le cause di questo fenomeno sono da ricercare nell’iperandrogenismo e nella sindrome dell’ovaio policistico, condizioni che provocano un’eccessiva produzione di androgeni, ormoni maschili.